Albenga. Domani, mercoledì 8 dicembre, si terrà l’inaugurazione della mostra curata dall’architetto Annamaria Vercellino sull’artista Marianne Louma, presso la galleria del prestigioso palazzo San Siro nell’omonima piazzetta.
La mostra “L’elaborazione della materia nello spazio secondo Marianne” è composta di sculture e raffigurazioni con metodo di foto collage dell’artista di origine svizzera Marianne Louma.
Essa rappresenta l’evoluzione al “dadaismo” riveduto e reinterpretato nella sua forma dissacratoria e verso materiali e storie di leggende mitologiche reinterpretate.
La responsabile del palazzo San Siro Annamaria Vercellino, si accinge inoltre a promuovere un concorso letterario che prevederà la scrittura di un racconto storico di fantasia con origini del Palazzo e di tutto il Centro Storico. Il concorso sarà rivolto ai ragazzi della scuola coinvolgendo così il Comune e il distretto scolastico.
L’evento è on line su https://www.facebook.com/palazzo.sansiro e visitabile gratuitamente, previo appuntamento, nel rispetto delle normative anti-covid telefonando o inviando messaggio via whatsapp al numero 3473859284.
Aiutaci a portare avanti una visione che sarà di beneficio a tutti.
Sanctus Syrus nasce da un piccolo nucleo familiare. Ha l’ ambizione di portare a compimento grandi obiettivi che saranno di contributo a Te; ospite, e alla comunità.
Per qualsiasi informazione e necessità non esitare a contattarci. Saremo lieti di chiarire ogni tuo dubbio.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Potete scegliere se proseguire o lasciare il sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.